Lo Stadio Luigi Ferraris dall’800 fino agli anni ‘50.
Dalla campagna alla città!
#Genova #GenovaAntica #GenovaDalPassato #Marassi #StadioLuigiFerraris
#genova #genovaantica #genovadalpassato #Marassi #stadioluigiferraris
Vista dalla Torre di San Bernardino verso il mare.
Non saprei essere preciso con la data, ma siamo fra il 1932 (presenza della cupola di Santa Fede) e il 1951 (elevazione Distinti nello stadio).
Tenderei ad ipotizzare i tardi anni ‘40, con la tettoia della tribuna del Ferraris, danneggiata durante la guerra, già riparata.
#Genova #GenovaDalPassato #Marassi #Righi #StadioLuigiFerraris #Ferraris #StadioFerraris
#genova #genovadalpassato #Marassi #Righi #stadioluigiferraris #Ferraris #stadioferraris
“Veduta della Valbisagno”, Luigi Garibbo (attribuita)
Siamo a Marassi, probabilmente a inizio ‘800.
All’epoca era ancora un comune indipendente.
Al centro della foto, Villa Piantelli, mentre dietro di lei sbuca il campanile di Santa Margherita. Sul centro-destra, Villa Saredo-Parodi, a lungo sede della Polizia Municipale. “Qua una volta era tutta campagna…”
#Genova #GenovaDalPassato #GenovaAntica #LuigiGaribbo #Marassi
#genova #genovadalpassato #genovaantica #luigigaribbo #Marassi
Il vecchio stadio Luigi Ferraris in una cartolina viaggiata nel 1953. Si noti il campo piccolo sul greto del Bisagno (saranno proibiti dopo l'alluvione del 1970). Le colline sopra Marassi e Quezzi sono ancora spoglie, mentre la storica Villa Piantelli, che un tempo dominava l’area, è ormai inglobata nel quartiere.
Del vecchio stadio, rifatto per Italia 90, sopravvive solo la facciata lato tribuna.
#Genova #GenovaDalPassato #Genoa #GenoaCFC #Sampdoria #LuigiFerraris #Marassi #GenovaAntica
#genova #genovadalpassato #genoa #genoacfc #sampdoria #luigiferraris #Marassi #genovaantica